Environmental, Social e Governance
La sostenibilità è il ponte verso un futuro in cui l'equilibrio tra le nostre azioni e il benessere del pianeta è prioritario.
Scopri il nostro percorso in ambito ESG
Enviromental, Social e Governance.
Environmental, Social e Governance
La sostenibilità è il ponte verso un futuro in cui l'equilibrio tra le nostre azioni e il benessere del pianeta è prioritario.
Scopri il nostro percorso in ambito ESG
I parametri SDGs
Gli obiettivi di sostenibilità di Customer Experience
Customer Experience ha realizzato azioni in linea con 7 dei 17 parametri SDGs (Sustainable Development Goals) riconosciuti dalle Nazioni Unite. Ha posto un’attenzione prioritaria verso la valorizzazione delle risorse umane e la diffusione di una cultura di welfare aziendale, che abbia quale obiettivo la promozione di una crescita economica sostenibile, paritaria e basata su di una governance efficace e trasparente.
Ambiente
Customer Experience applica la raccolta differenziata nei suoi spazi aziendali ed è particolarmente attenta alla gestione del ciclo di vita dei materiali che utilizza giornalmente per il proprio business.
La società sta considerando di dar corso ad iniziative per l’adattamento ai cambiamenti climatici.
Il valore dell’energia utilizzata dall’impresa derivante da fonti fossili è pari a 55%.

Energia
rinnovabile
Sviluppo
sostenibile
L’azienda sviluppa progetti su misura per il miglioramento delle performance societarie su tematiche relative alla sostenibilità.
Eventi & News

Ottimizzazione dei consumi energetici
È fondamentale per un’azienda il monitoraggio delle performance ambientali e, in particolare dei consumi, alla luce di una possibile loro ottimizzazione. Customer Experience utilizza applicazioni

Performance sostenibili: obiettivi ambientali a 5 anni
Un’azienda attenta al proprio impatto ambientale, tende a ragionare non solo sul breve periodo, ma anche e soprattutto sul medio-lungo periodo. La rendicontazione dei consumi

Riduzione dei consumi energetici: misure ad hoc adottate dall’azienda
L’azienda adotta delle misure per l’ottimizzazione e/o la riduzione dell’impronta ambientale delle proprie attività, ad esempio, dal punto di vista energetico (es. illuminazione LED). Ciò
Network & Territorio
L’azienda ha una policy sulla Privacy e Sicurezza dei dati.
È presente una procedura per consultazioni regolari con i principali stakeholders/portatori di interesse, in particolare con i consumatori e i clienti.
La società effettua donazioni, sponsorizzazioni e liberalità a vantaggio della comunità della zona in cui opera.

Customer
care
Legame con
il territorio
Con le varie sedi capillarmente distribuite sul territorio nazionale, Customer experience è consapevole dell’importanza di operare nel pieno rispetto degli interessi e delle aspettative degli attori che fanno parte del territorio in cui opera giornalmente.
Eventi & News

Dal benessere del cliente al miglioramento nell’uso dei dati
Gestione dei dati più leggera anche per i clienti. L’azienda ha implementato progetti e azioni volti all’integrazione delle tecnologie cloud in fase di archiviazione al

Sicurezza degli stakeholder
L’azienda si è dotata di tutte le misure di prevenzione idonee per realizzare un business sicuro per i dipendenti e per l’ambiente e le comunità

Comunità e sostenibilità: l’azienda promuove momenti di formazione
Ormai il tema della sostenibilità coinvolge tutti. Nell’ultimo anno come nei precedenti, Customer Experience ha svolto progetti nelle scuole o nella comunità su tematiche inerenti
People
L’azienda misura la soddisfazione dei dipendenti con un sondaggio periodico e regolare.
La presenza di un numero maggiore di dipendenti di sesso femminile, rispetto a quelli di sesso maschile, denota una particolare attenzione di Customer Experience nei confronti del tema della parità di genere.
Il numero di infortuni accorsi negli ultimi 5 anni è stato minore di 3.

Sicurezza
sul lavoro
Sviluppo
professionale
Le principali tematiche oggetto della formazione erogata nel corso dell’ultimo anno hanno interessato l’ambito:
• dello sviluppo sostenibile;
• della Privacy (es.GDPR);
• della lotta alla corruzione;
• della salute e sicurezza sul lavoro.
Eventi & News

Codici di condotta
L’azienda ha adottato e reso pubbliche sul proprio sito web policy e procedure relativamente: • al tema del rispetto dei diritti umani (lavoro minorile, forzato od

Weel being aziendale
L’azienda, in tema di well being, mette a disposizione del proprio personale un portafoglio welfare per buoni carburante/buoni spesa/sconti. Un dipendente contento e soddisfatto è

Focus formazione: Corsi tecnico-specialistici di settore
Una buona formazione è alla base di una buona elevazione personale e professionale. Gli investimenti in formazione non sono utili soltanto a migliorare la produttività
Modello di Business e Innovazione
La società è in possesso della certificazione ISO 9001 (Sistema di gestione della Qualità).
La policy sul rispetto dei diritti umani, applicata con rigore all’interno di Customer Experience, è stata estesa anche ai collaboratori esterni (supply chain).
Nello svolgimento delle proprie funzioni, Customer Experience punta grande attenzione sull’utilizzo di canali di comunicazione virtuali, approfittando di modalità di business 4.0.

Digital
innovation
Valutazione
collaboratori
L’impresa prevede una valutazione dei fornitori sugli ambiti ESG, in particolare: sul possesso di:
• certificazioni ambientali;
• certificazioni sociali (in ambito salute e sicurezza);
• sulla loro vicinanza geografica.
Eventi & News

La filiera sostenibile: allinearsi per garantire qualità
La società sta lavorando per creare una filiera sostenibile, lungo tutte le fasi di vita del servizio, attraverso l’attivazione di una valutazione sistematica dei comportamenti

La qualità della società è “targata” ISO 9001
L’azienda attesta il proprio sistema di gestione della qualità, avendo ottenuto la certificazione ISO 9001. Trattasi dello standard più noto e utilizzato per i sistemi

Investimenti in innovazione
In Customer Experience gli investimenti in Ricerca e Sviluppo sono volti all’implementazione di sistemi per favorire digitalizzazione in azienda ed anche all’implementazione di sistemi per
Leadership e Governance
L’azienda è assicurata contro i rischi fisici e si è dotata di un Modello di Organizzazione e Gestione (MOG D. Lgs. 231/2001).
La società pubblica i risultati relativi alla propria sostenibilità a partire dal 2022.
È presente una figura all’interno dell’azienda che riceve evidenze negative rispetto ad eventuali illeciti, violazioni di leggi o reati durante la propria attività (es. Whistleblowing).

Team solido
Compliance
L’azienda ha rivisto la propria strategia per cogliere le opportunità del nuovo modello di sviluppo incentrato sulla sostenibilità, in particolare:
• ha implementato un processo di valutazione degli impatti ESG;
• ha incaricato una figura dedicata alla sostenibilità;
• ha implementato un cambio di modello organizzativo.
Eventi & News

Codice etico
Customer Experience consapevole dell’importanza di dimostrare la propria responsabilità sociale ed etica agli stakeholders interni ed esterni, adotta un codice etico che tratta anche tematiche

Controllo degli illeciti
È presente una figura all’interno delle aziende che riceve evidenze negative rispetto ad eventuali illeciti, violazioni di leggi o reati durante la propria attività (es.

Modello 231
Il MOG è un sistema di gestione aziendale che individua le procedure operative che l’azienda sviluppa per ridurre il rischio che apicali e sottoposti commettano reati a