Environmental, Social e Governance
La sostenibilità è il ponte verso un futuro in cui l'equilibrio tra le nostre azioni e il benessere del pianeta è prioritario.
Scopri il nostro percorso in ambito ESG
Enviromental, Social e Governance.
Environmental, Social e Governance
La sostenibilità è il ponte verso un futuro in cui l'equilibrio tra le nostre azioni e il benessere del pianeta è prioritario.
Scopri il nostro percorso in ambito ESG
I parametri SDGs
Gli obiettivi di sostenibilità di Customer Experience
Customer Experience ha realizzato azioni in linea con 7 dei 17 parametri SDGs (Sustainable Development Goals) riconosciuti dalle Nazioni Unite. Ha posto un’attenzione prioritaria verso la valorizzazione delle risorse umane e la diffusione di una cultura di welfare aziendale, che abbia quale obiettivo la promozione di una crescita economica sostenibile, paritaria e basata su di una governance efficace e trasparente.
Ambiente
Customer Experience considera l’approccio alla misurazione il primo step per iniziare un’autovalutazione concreta sui propri punti di forza e di debolezza in ambito ESG. È orgogliosa di aver intrapreso da tempo un percorso virtuoso di autovalutazione dei temi sostenibili.
La società non ha attualmente in corso iniziative per la riduzione dell’impatto ambientale, ma ha in animo di attivarsi a tal proposito, per esempio valutando l’utilizzo di lampade a led per l’illuminazione degli uffici.
Il valore dell’energia utilizzata dall’impresa derivante da fonti fossili è pari a 55%.

Misurarsi
Gestire
le risorse
L’azienda realizza azioni progettuali di consulenza sulla sostenibilità tramite i suoi ESG Specialist e i team di consulenza.
Eventi & News

Gestione efficienza energetica
Customer Experience consuma nelle sedi aziendali di proprietà e in affitto nell’ultimo periodo di rendicontazione di bilancio energia elettrica per un totale di 10.000 kWh.
Saper intervenire per aumentare l’efficienza energetica dei propri uffici è alla base per poter ottenere ricadute positive su tutti i pilastri della sostenibilità.
Scopri gli altri impegni dell’azienda in ambito ESG.
#esg #sostenibilità #energia

Performance sostenibili: obiettivi ambientali a 5 anni
Un’azienda attenta al proprio impatto ambientale, tende a ragionare non solo sul breve periodo, ma anche e soprattutto sul medio-lungo periodo. La rendicontazione dei consumi ha come fine la valutazione delle performance rispetto a specifici obiettivi ambientali che la società si è posta di raggiungere nell’arco di 5 anni.
Scopri gli altri impegni dell’azienda in ambito ESG.
#esg #sostenibilità #modellodibusiness

Piano di gestione dei rifiuti
L’azienda adotta delle misure per l’ottimizzazione della gestione dei rifiuti aziendali. Nelle sue sedi differenzia con successo, e ormai da tempo, carta, materiale informatico e plastica.
Promuovere riciclo e riutilizzo dei materiali contribuisce a ridurre l’impatto ambientale dell’organizzazione.
Scopri gli altri impegni dell’azienda in ambito ESG.
#esg #sostenibilità #ambiente #rifiuti
Fornitori, Comunità locali e Clienti
L’impresa prevede una valutazione dei fornitori sugli aspetti ESG, in particolare sul possesso di certificazioni ambientali.
È presente una procedura per consultazioni regolari con i principali stakeholders/portatori di interesse, in particolare con i consumatori e i clienti.
La società effettua donazioni, sponsorizzazioni e liberalità a vantaggio della comunità della zona in cui opera.

Clienti,
chiave del business
Collaborazioni virtuose
Customer Experience è impegnata per offire al cliente finale un’esperienza di alto valore, eccellente nei contenuti, coinvolgente nelle interazioni e coerente con il valore del brand.
Eventi & News

Dal benessere del cliente al miglioramento nell’uso dei dati
Gestione dei dati più leggera anche per i clienti.
L’azienda ha implementato progetti e azioni volti all’integrazione delle tecnologie cloud in fase di archiviazione al fine di massimizzare la capacità di raccolta e di utilizzo dei dati. (es. sostituzione di archivi cartacei con database digitali, dematerializzazione).
Scopri gli altri impegni dell’azienda in ambito ESG.
#esg #Reportdisostenibilita #sustainability #privacy

Privacy e Sicurezza dati
L’azienda si è dotata di tutte le misure di prevenzione idonee per realizzare un business sicuro per i dipendenti e per l’ambiente e le comunità in cui opera.
La responsabilità di una gestione sostenibile è fondamentale nel settore produttivo in cui opera Customer Experience, che dimostra di esserne orgogliosamente capofila.
Scopri gli altri impegni dell’azienda in ambito ESG.
#esg #Reportdisostenibilita #sustainability #stakeholders

Comunità e sostenibilità: l’azienda promuove momenti di formazione
Nel 2024 Customer Experience ha tenuto una lezione sulla Qualità nei servizi e Customer Experience agli studenti del secondo anno di Laurea Magistrale in Ingegneria Gestionale del Politecnico di Torino.
Una bellissima esperienza di scambio di esperienze e fiducia nel futuro.
Scopri gli altri impegni dell’azienda in ambito ESG.
#esg #sustainability #community #network #territorio
People
L’azienda misura la soddisfazione dei dipendenti con un sondaggio periodico e regolare.
Customer Experience adotta e rende pubbliche sul proprio sito web policy e procedure relativamente ai temi dei diritti umani e dell’equità, diversità ed inclusione.
L’azienda offre incentivi ai dipendenti che utilizzano i mezzi pubblici o i veicolo ecologici per raggiungere il luogo di lavoro.

Formazione
Fiducia
Le principali tematiche oggetto della formazione erogata nel corso dell’ultimo anno hanno interessato l’ambito:
- dello sviluppo sostenibile;
- della Privacy (es.GDPR);
- della lotta alla corruzione;
- della sicurezza informatica dei dati;
- della salute e sicurezza sul lavoro.
Eventi & News

Codici di condotta condivisi con la supply chain
L’azienda ha adottato e reso pubbliche sul proprio sito web policy e procedure relativamente:
• al tema del rispetto dei diritti umani (lavoro minorile, forzato od obbligatorio);
• ai temi dell’equità, diversità ed inclusione (temi che coprono la questione della discriminazione basata su
genere, razza, religione, sesso o orientamento sessuale).
Inoltre, forma in merito a questi documenti, oltre ai propri dipendenti, anche consulenti e fornitori.
Scopri gli altri impegni dell’azienda in ambito ESG.
#esg #sostenibilità #people #diritti

Benessere fisico e mentale
Uno degli stakeholder fondamentali per il successo di un’organizzazione è senza dubbio rappresentato dal suo personale.
La gestione sostenibile della forza lavoro implica un equilibrio tra il benessere dei dipendenti, la crescita aziendale e l’impatto sociale positivo. Customer experience nella gestione del proprio business crea un ambiente favorevole allo sviluppo di queste condizioni.
Scopri gli altri impegni dell’azienda in ambito ESG.
#esg #sostenibilità #people #welfare

Consultazioni regolari con i dipendenti
Customer Experience applica una policy per consultazioni regolari con i propri dipendenti.
Questo permette all’azienda di avere una visione chiara del clima aziendale, di come viene percepito il lavoro fra i collaboratori, delle aspettative di carriera, e permette di chiarire l’eventuale presenza di situazioni di sovraccarico lavorativo o di tensioni personali in ufficio fra colleghi.
Scopri gli altri impegni dell’azienda in ambito ESG.
#esg #sostenibilità #people #formazione
Modello di Business e Innovazione
La società è in possesso della certificazione ISO 9001 (Sistema di gestione della Qualità).
La policy sul rispetto dei diritti umani, applicata con rigore all’interno di Customer Experience, è stata estesa anche ai collaboratori esterni (supply chain).
Nello svolgimento delle proprie funzioni, Customer Experience punta grande attenzione sull’utilizzo di canali di comunicazione virtuali, approfittando di modalità di business 4.0.

Digital
innovation
Valutazione
collaboratori
L’impresa prevede una valutazione dei fornitori sugli ambiti ESG, in particolare: sul possesso di:
• certificazioni ambientali;
• certificazioni sociali (in ambito salute e sicurezza);
• sulla loro vicinanza geografica.
Eventi & News

La filiera sostenibile: allinearsi per garantire qualità
La società sta lavorando per creare una filiera sostenibile, lungo tutte le fasi di vita del servizio, attraverso l’attivazione di una valutazione sistematica dei comportamenti

La qualità della società è “targata” ISO 9001
L’azienda attesta il proprio sistema di gestione della qualità, avendo ottenuto la certificazione ISO 9001. Trattasi dello standard più noto e utilizzato per i sistemi

Investimenti in innovazione
In Customer Experience gli investimenti in Ricerca e Sviluppo sono volti all’implementazione di sistemi per favorire digitalizzazione in azienda ed anche all’implementazione di sistemi per
Leadership e Governance
L’azienda nell’esercizio delle attività di impresa, oltre allo scopo di lucro ha anche una o più finalità di beneficio comune in quanto è diventata Società Benefit.
La società pubblica i risultati relativi alla propria sostenibilità a partire dal 2022.
È presente una figura all’interno dell’azienda che riceve evidenze negative rispetto ad eventuali illeciti, violazioni di leggi o reati durante la propria attività (es. Whistleblowing).

Modello di sviluppo sostenibile
Trasparenza
L’azienda è in possesso di varie certificazioni sul proprio business, riconosciute in ambito internazionale:
- ISO 9001 (gestione della qualità);
- ISO 27001 (gestione della sicurezza delle informazioni);
Eventi & News

La filiera sostenibile: allinearsi per garantire qualità
Codice etico
Customer Experience consapevole dell’importanza di dimostrare la propria responsabilità sociale ed etica agli stakeholders interni ed esterni, adotta un codice etico che tratta anche tematiche relative alla sostenibilità (includendo aspetti di governance, sociali ed ambientali ed un codice di condotta). L’azienda ne ha data comunicazione sul sito internet.
Scopri gli altri impegni dell’azienda in ambito ESG.
#esg #certificazioni #sostenibilità #codicetico

Strategia orientata alla sostenibilità
Modifiche sul piano industriale
L’azienda ha rivisto la propria strategia per cogliere le opportunità del nuovo modello di sviluppo sostenibile:
ha implementato un processo di valutazione degli impatti ESG;
ha implementato modifiche al catalogo servizi;
ha incaricato una figura dedicata alla sostenibilità.
Scopri gli altri impegni dell’azienda in ambito ESG.
#esg #certificazioni #sostenibilità #governance

Investimenti in innovazione
Modello 231
Il MOG è un sistema di gestione aziendale che individua le procedure operative che l’azienda sviluppa per ridurre il rischio che apicali e sottoposti commettano reati a vantaggio o interesse della società. Descrive una serie di procedure aziendali volte a garantire la prevenzione della commissione di reati, per cui l’azienda potrebbe essere ritenuta responsabile, nell’adempimento di tutte le mansioni previste durante lo svolgimento della propria attività lavorativa.
Scopri gli altri impegni dell’azienda in ambito ESG.
#esg #certificazioni #sostenibilità #governance